Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Grande successo dell’evento “Tra passato e presente”: si è svolta nel weekend la manifestazione de “La Fenice Scarlatta”

E’ giunta al termine la seconda edizione dell’ evento “Tra passato e presente” che si è svolto presso l’ I.P.A.B.  Collereale di Messina, organizzato dall’associazione “La Fenice Scarlatta” di Giusy Fucile in collaborazione con Radio Blinko Blanko, Tremedia e Ans Tv.

La manifestazione presentata da Natale Munaò, è durata due giorni (27-28 maggio) ed ha visto un susseguirsi di eventi che hanno coinvolto oltre i numerosi visitatori che hanno partecipato agli spettacoli, anche gli ospiti della struttura che finalmente dopo il periodo di pandemia hanno potuto vivere alcuni momenti di gioia, allegria e spensieratezza.

Tra i porticati del cortile della struttura e l’auditorium si sono alternate sfilate di moda, concorsi per bambini, gallerie d’arte e fotografiche, esposizioni di auto/moto d’epoca e moderne, animazione, balli, canti ecc.

Tanti gli artisti e ospiti che hanno partecipato alla “due giorni”: Francesco Panasiti, la truccatrice Sonia Gimeli, Paola Oteri ,Tindara Frignano, Antonella Gargano, Monica Mihaela Radu, le Creazioni DEMOS by Elvira, Grazia Pisagatti, Laura Lazzaro, Saljey, Mimmo Ambriano, Santino Marino, il Team Diablo, Marinella Olivo, Giuseppe Frassica, Annamaria Argento, Grazia Pappalardo di “Grazia ModaSicilia”, Pino Arena, Lillo Lo Cascio, Alessandra Di Bella, il presidente “AMAVES auto d’epoca”, Maurizio Scotto, titolare della pasticceria “Antica latteria” che ha donato la torta a fine evento e tantissimi artigiani presenti con i loro stand.

A rendere possibile l’ottima riuscita dell’evento, ci ha pensato l’efficiente staff de “La Fenice Scarlatta” con in testa la presidente Giusy Fucile, Giovanni de Luca, Laura De Luca, Maria Villari, Carmelo Fucile, Alessandro Ruggeri, Marina D’Arrigo, Rita Bombaci, Rosalba Santoro e Federica Inferrera.

Pubblicato da Elisagiusi Celestini

Related posts